1. Premessa 🌞
Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo una rapida evoluzione e il fotovoltaico rappresenta una delle soluzioni più efficaci per le aziende che mirano a ridurre i costi energetici e migliorare la sostenibilità ambientale. Tuttavia, i costi iniziali per l'installazione di un impianto fotovoltaico possono rappresentare un ostacolo significativo. Per superare questa barriera, il noleggio operativo fotovoltaico offre un'opportunità unica, permettendo alle aziende di beneficiare dell'energia solare senza alcun investimento iniziale.
2. Cos’è il Noleggio Operativo Fotovoltaico? ⚡
Il Noleggio Operativo Fotovoltaico è una soluzione che consente alle aziende di beneficiare dell' energia sostenibile senza dover acquistare direttamente gli impianti fotovoltaici. In questo modello, un fornitore specializzato si occupa dell'installazione, della manutenzione e della gestione dell'impianto fotovoltaico sul tetto o sul terreno dell'azienda. L'azienda, invece di sostenere i costi iniziali elevati per l'acquisto dell'impianto, paga un canone periodico per l'utilizzo dell’impianto fotovoltaico.
Il noleggio di un impianto fotovoltaico ha diversi elementi da considerare: il canone di noleggio, la durata, le inclusioni contrattuali e a cosa stare attenti.
3. Il canone di noleggio 💰
Il noleggio operativo fotovoltaico permette alle aziende di utilizzare un impianto fotovoltaico pagando un canone periodico senza doverlo acquistare. Questo canone può essere strutturato in diversi modi:
- Canone fisso: Il canone può essere fisso, sia mensile che annuale, garantendo stabilità e prevedibilità nei costi energetici.
- Canone variabile sulla produzione: Può essere calcolato in base alla quantità di energia prodotta dall'impianto, con un costo fisso per kWh prodotto. Questo modello incentiva il noleggiatore a mantenere l'impianto ottimizzato per massimizzare la produzione energetica.
- Canone variabile su più fattori: Alcuni canoni possono essere influenzati da variabili come i prezzi dell'energia sul mercato e la quantità di energia consumata dall'azienda. Questo tipo di canone può adattarsi meglio alle fluttuazioni del mercato energetico.
Per proteggere entrambe le parti, i contratti di noleggio operativo con canone variabile spesso includono massimi e minimi. Il canone minimo serve a proteggere il noleggiatore garantendo un costo sostenibile, mentre il canone massimo tutela il noleggiante da costi eccessivi.
Essendo contratti di lunga durata, il canone è aggiornato periodicamente in base a diversi parametri o indicatori economici. È importante che le aziende prestino attenzione alle clausole contrattuali relative all'aggiornamento del canone per evitare sorprese future.
4. La durata del noleggio ⏳
La durata di un contratto di Noleggio Operativo Fotovoltaico può variare significativamente, solitamente tra i 5 e i 25 anni, a seconda delle esigenze e degli accordi specifici tra il fornitore e l'azienda.
Al termine del contratto, l'azienda ha diverse opzioni:
- Smantellare l'impianto: Rimuovere completamente l'impianto al termine del contratto.
- Acquisirlo a un valore residuo vantaggioso: Riscattare l'impianto a un prezzo concordato.
- Rinnovare il contratto: Prolungare il contratto, con eventuale revamping dell’impianto, per continuare a usufruire dei benefici dell'energia solare.
5. Le inclusioni contrattuali nel Noleggio Operativo 📜
Il servizio di noleggio operativo fotovoltaico include:
- Progettazione e installazione: Si gestiscono tutte le fasi di progettazione e installazione dell'impianto.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria: La manutenzione è inclusa per tutta la durata del contratto, assicurando un funzionamento ottimale dell'impianto.
- Assicurazione dell’impianto e del tetto sottostante: Protezione completa contro eventuali danni all'impianto o al tetto.
- Assicurazione del fermo dell’attività e/o dei materiali nell’edificio: Questo tipo di assicurazione è discussa direttamente tra le parti. Spesso il proprietario è già coperto da una polizza.
6. A Cosa Stare Attenti? 🧐
Prima di sottoscrivere un contratto di noleggio operativo, è importante considerare alcuni aspetti cruciali:
- La garanzia di produzione: La garanzia di produzione annuale è un accordo che assicura che l’impianto fotovoltaico produca una quantità minima di energia ogni anno. Questo indica affidabilità e fiducia sulla resa dell’impianto da parte del noleggiatore.
- Riscatto dell'impianto al termine del contratto: L'azienda ha la possibilità di riscattare l'impianto fotovoltaico a un costo prestabilito. È fondamentale verificare i termini e le condizioni del riscatto.
- Riscatto dell’impianto prima del termine del contratto: Alcuni contratti consentono il riscatto anticipato a prezzi concordati, ad esempio ogni due anni di noleggio.
- Vendita dell'immobile: È essenziale considerare le implicazioni legali e contrattuali in caso di vendita dell'immobile durante il contratto di noleggio. Assicurarsi che queste opzioni siano chiaramente definite nel contratto può evitare complicazioni future.
- Deposito cauzionale: Alcuni contratti richiedono un deposito cauzionale. Verificare l'importo richiesto e le condizioni per il suo rimborso è fondamentale per una gestione trasparente.
7. Come Funziona il Noleggio Operativo? 🔧
Il processo di noleggio operativo impianto fotovoltaico è semplice e strutturato in diverse fasi:
- Dimensionamento dell’impianto: Analisi dettagliata dell'irraggiamento solare e delle curve di carico dei consumi aziendali per dimensionare correttamente l'impianto.
- Stipula del contratto: Accordo tra l’azienda installatrice e/o intermediaria e il noleggiante.
- Sviluppo del progetto tecnico: Configurazione del sistema in base alle caratteristiche specifiche del sito di installazione.
- Installazione e connessione alla rete: Fornitura dei componenti del sistema, rilascio della certificazione di conformità e collegamento alla rete nazionale.
- Monitoraggio e manutenzione: Gestione continua dell’impianto da parte dell’azienda fornitrice, con dashboard di controllo per monitorare la produzione energetica.
8. Vantaggi del Noleggio Operativo Fotovoltaico 🌟
Optare per il noleggio operativo fotovoltaico offre una serie di vantaggi significativi:
- Impianto intestato all'utilizzatore: L'impianto è intestato a chi lo noleggia, consentendo di includerlo nei report di sostenibilità aziendale e migliorare il punteggio ESG.
- Impianto senza investimento: Nessun investimento iniziale richiesto, permettendo di beneficiare dell'energia solare senza impattare sulla liquidità aziendale.
- Manutenzione senza pensieri: Manutenzione ordinaria e straordinaria inclusa, garantendo un funzionamento ottimale senza costi aggiuntivi.
- Ottimizzazione dell'impianto: Quando il canone è variabile, il noleggiatore è incentivato a massimizzare il rendimento energetico dell'impianto.
- Detraibilità al 100%: Il noleggio operativo è un costo totalmente detraibile ai fini fiscali.
- Risparmio immediato: Riduzione dei costi energetici fin dal primo giorno, grazie a tariffe competitive e un prezzo dell'energia fisso.
9. Confronto con altre soluzioni senza capitale proprio ⚖️
Vediamo quali sono i vantaggi del Noleggio Operativo Fotovoltaico rispetto ad altre soluzioni che permettono di avere un impianto senza investire capitale proprio.
- Noleggio operativo VS ESCO: Le ESCO offrono soluzioni integrate ma prevedono la condivisione dei risparmi, aumentando i costi complessivi. Il noleggio operativo offre maggiore prevedibilità e semplicità, senza condivisione dei risparmi.
- Noleggio operativo VS Leasing: Il leasing richiede manutenzione autonoma e un deposito cauzionale, mentre il noleggio operativo include manutenzione e gestione senza necessità di deposito.
- Noleggio operativo VS Finanziamento Bancario: Il finanziamento bancario richiede un investimento iniziale e responsabilità sulla manutenzione, mentre il noleggio operativo elimina questi oneri con pagamenti periodici e manutenzione inclusa.
Ad esempio, un'azienda che opta per un finanziamento bancario deve affrontare un investimento iniziale significativo e gestire autonomamente la manutenzione. Con il noleggio operativo di Deentra, invece, l'azienda beneficia di un servizio completo senza esborso iniziale e con un impianto sempre efficiente.
10. Il noleggio con Deentra 🚀
Il noleggio operativo fotovoltaico con Deentra è una soluzione semplice e veloce, grazie a un processo completamente digitale che rende facile per le aziende adottare l'energia solare senza complicazioni. Con Deentra, le aziende possono scegliere tra canoni variabili e fissi, adattandosi perfettamente alle loro esigenze finanziarie.
Deentra offre la possibilità di riscattare l'impianto in qualsiasi momento, garantendo una flessibilità totale. La produzione minima dell'impianto è garantita, offrendo tranquillità sulle performance energetiche. Inoltre, Deentra assicura un monitoraggio costante e manutenzione 365 giorni l'anno, garantendo il funzionamento ottimale dell'impianto senza oneri aggiuntivi.
I contratti di noleggio possono variare dai 10 ai 30 anni, offrendo soluzioni personalizzate in base alle necessità aziendali. Un ulteriore vantaggio è l'assenza di deposito cauzionale, rendendo l'adozione dell'energia solare ancora più accessibile.
Deentra, grazie al suo simulatore proprietario, offre un processo semplice per ottenere un preventivo:
- Seleziona il tuo tetto: Identifica l'area disponibile per l'installazione dell'impianto fotovoltaico.
- Inserisci i tuoi consumi annuali: Fornisci i dati relativi ai consumi energetici della tua azienda.
- Ricevi il tuo preventivo: Ottieni un preventivo dettagliato basato sulle tue specifiche esigenze.
11. Inizia a Risparmiare Subito: Contattaci per Maggiori Informazioni 📞
Il noleggio operativo fotovoltaico rappresenta una soluzione ideale per chiunque desideri ridurre i costi energetici senza un grande investimento iniziale. Grazie a un approccio integrato e flessibile, Deentra offre un servizio su misura che consente alle aziende di beneficiare immediatamente dei vantaggi del fotovoltaico.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale di Deentra e scoprite come il noleggio operativo impianto fotovoltaico può trasformare la vostra azienda.